Il sigaro cubano è prodotto a mano in tutte le sue componenti.
Il nome, sigaro cubano, è strettamente legato al suo paese di origine, ossia l’Isola di Cuba, che primeggia ed è rinomata nel mondo proprio per la qualità dei suoi tabacchi.
Quali sono le origini di questo prodotto amato e apprezzato in tutto il Mondo?
La loro produzione ha inizio a Cuba intorno al XVIII secolo sotto il dominio spagnolo.
Gli Habanos più famosi furono i Cohiba: il termine Cohiba (koh-hee-bah), deriva dall’antico termine indiano che significa appunto tabacco.
Il marchio Cohiba fu creato nel 1966 esclusivamente per Fidel Castro e diventò ben presto il simbolo della Rivoluzione, mentre oggi invece è sinonimo di lusso, in quanto considerati sigari molto pregiati.
Cosa c’è dentro un sigaro cubano?
Il sigaro cubano è detto puro habano, termine che indica che tutte le sue componenti hanno la stessa provenienza; questo viene coltivato e prodotto a Cuba.
Viene realizzato impiegando solo foglie di tabacco intere e di diversa qualità, che vengono assemblate poi nei tre principali costituenti, ossia capa, capote e tripa.
Le foglie di tabacco prima di venire arrotolate vengono bagnate per divenire più morbide e rendere la lavorazione più agevole.
Una volta confezionati i sigari vengono tenuti per un periodo che varia, da una settimana a sei mesi, per far scaricare l’umidità in eccesso, un processo cosiddetto di fermentazione “umida”.
Quali sono le principali marche di sigari cubani?
Cohiba, Trinidad, Montecristo, Romeo y Julieta, H.Upmann, Partagas, Cuaba, Por Larranaga, Vegas Robaina, Hoyo de Monterrey, Ramon Allones, Juan Lopez, Punch, Bolivar, San Cristobal de la Habana e Vegueros.
Che sapore ha un sigaro cubano?
All’accensione, al palato, il fumo risulta amaro.
Il loro gusto è dolce e morbido, presenta note aromatiche che vanno da leggermente dolci a leggermente speziate, tutte esaltate da sfumature affumicate ricche e sottili, con sentori talvolta di caffè e/o cioccolato.
Con cosa va accompagnata la fumata di questi pregiatissimi sigari?
Generalmente si accompagnano con l’altrettanto celebre Rum di Cuba, ma possono essere abbinati anche ad altri distillati come il Cognac, l’Armagnac, il Brandy, il Whisky e la Tequila.
Inoltre, si accompagnano molto bene con le note fondenti e ultra fondenti del cioccolato, che ne esaltano sapore e odore
Passa da noi in tabaccheria per l’acquisto dei tuoi sigari o per allestire il tuo cigar corner: un angolo di classe da inserire nei tuoi eventi dal gusto retrò e chic.
Ti aspettiamo!