
IL SIGARO E SUOI FORMATI
L’aspetto esteriore è quello che ne determina forma, lunghezza e diametro, a prescindere dal produttore.
La misura standard per il diametro viene detta “cepo”, ossia la 64 parte del pollice.
Le misure del sigaro vengono chiamate “vitolas”: Vitola de Galera (misure del sigaro); Vitola de Salida (nome commerciale).
A Cuba, sono registrate più di 950 formati, a conferma di un mondo variegato e intrigante.
Una distinzione importante si ha:
Parejos, con forma lineare e due lati simmetrici;
Figurados, simmetria irregolare e lati asimmetrici.
Tra i Parejos, i formati più conosciuti sono:
Corona: cepo 42, offrono una fumata che va tra i 50 e 60 minuti. Tra i più famosi il No.3 di Montecristo e Le Hoy du Roi di Hoyo de Monterrey;
Petit Corona: cepo 42, ma un po’ più corto, molto conosciuti i Mille Fleur di Partagas;
Marevas: quello più venduto al mondo, cepo 42, tempo di fumata circa 50 minuti, il più conosciuto è il No.4 di Montecristo;
Robusto: cepo 50, gusto pieno e intenso per una fumata di circa 60 minuti; tra questi il Partagas serie D no.4 e il Robustos di Cohiba.
Tra i Figurados, invece:
Piramides: cepo 52, con pezzi pregiatissimi, con una durata di 95 minuti; conosciuti i Robaina Unicos e il Montecristo no.2;
Campanas: sempre cepo 52, ma con una lunghezza inferiore; fumata piena e ricca, tra questi il Belicosos Finos di Bolivar e il Belicosos di Sancho Panza;
Culebra: tre pezzi attorcigliati tra loro, sottili e lunghi, separati, e si fumano uno per volta, cepo 39; il più famoso il Culebra di Partagas.
Quello dei sigari è un mondo vario e accattivante, tutto da scoprire, pronto a regalare emozioni e sensazioni diverse: l’unico limite è rappresentato da dove arriva la tua curiosità.
Noi di La 196 gli amici del sigaro, della tradizione del sigaro ne abbiamo fatto un’arte da condividere, perché il sigaro è anche questo. Vieni a scoprire come realizzare la tua degustazione!